Il mondo del Calcio a 8 è pronto a vivere settimane di grande intensità, ma la notizia che più entusiasma l’ambiente è la nomina di Daniele D’Orto come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana. Un tecnico dal profilo altissimo, tra i più vincenti della storia del futsal, chiamato a guidare gli Azzurri in una fase cruciale per il movimento.
“È un grande onore per me ricoprire questo ruolo. Darò il massimo con impegno e dedizione – ha dichiarato D’Orto nel corso della conferenza stampa –. Gli impegni sono tanti e ravvicinati, ma siamo pronti a lavorare con serietà e orgoglio per rappresentare al meglio l’Italia.”
La presentazione ufficiale del nuovo ct si è tenuta il 2 maggio nella Sala del Carroccio in Campidoglio, in occasione della conferenza stampa della Lega Calcio a 8, che ha svelato il fitto calendario delle finali stagionali 2024/2025.
Tra i principali appuntamenti spicca la Nations League di Calcio a 8, in programma a Roma il 20 e 21 giugno. Un torneo di altissimo livello che vedrà affrontarsi le Nazionali di Italia, Spagna, Romania e Francia, e che coincide proprio con il debutto in panchina di Daniele D’Orto alla guida della Nazionale.
Ma la Nations League è solo uno degli eventi in calendario. Ecco gli altri appuntamenti chiave:
- 10 maggio: finale della Coppa Italia Lega Unica
- 13 maggio: finale del campionato universitario
- 21-26 maggio: finali regionali di Serie A, Serie A2, Serie B e Over 35
- 20-22 giugno: finali nazionali di Serie A e Coppa Italia, in concomitanza con la Nations League
Infine, lo sguardo si proietta già all’estate internazionale: il 20 luglio a Belgrado, l’Italia affronterà la Serbia in amichevole, ultimo banco di prova in vista dei Mondiali di Calcio a 8, in programma in Brasile dal 20 al 24 agosto.
“Siamo nel pieno di un percorso ambizioso – ha spiegato Andrea Montemurro, presidente della Confederazione Calcistica Italiana –. L’ingresso di una figura come Daniele D’Orto al vertice tecnico della Nazionale dimostra la nostra volontà di crescere e puntare in alto.”
Anche Fabrizio Loffreda, presidente della Lega Calcio a 8, ha espresso grande soddisfazione: “Il nuovo corso della Nazionale, la collaborazione con Sportitalia e il calendario di eventi rappresentano segnali forti. Siamo orgogliosi di offrire al nostro pubblico uno spettacolo di alto livello, dentro e fuori dal campo.”